28

Luglio

Il regista Giovanni Veronesi, l’astrofisica Patrizia Caraveo, lo storico Emilio Gentile domani a Futura

È la giornata di Giovanni Veronesi, Patrizia Caroveo ed Emilio Gentile. Domani 29 luglio, a Futura, sono ben sedici gli appuntamenti in programma. La giornata inizia alle 16.30 all’auditorium San Paolo con un laboratorio d’introduzione agli scacchi e una simultanea di gioco con il maestro internazionale Fabio Bruno, a cura degli istruttori del circolo scacchistico Alfiere Nero di Civitanova Marche. Si parla di pianeti invece nello spazio multimediale San Francesco. Alle 17.30 arriva l’astrofisica Patrizia Caraveo con Claudio Bernacchia sul tema Pianeti, asteroidi e polvere extraterrestre.

Alle 18, nel chiostro di Sant’Agostino approfondimento su Leopardi con Maria Grazia Baiocco e lo studioso ed esperto di letteratura antica Emilio Russo, mentre alle 18.30, nella sala Pio X Ugo Carlone, Filippo La Porta, Alessandro Pertosa e Lucilio Santoni conversano su Lavoro e reddito di base.

Per bambini e adolescenti, dalle 18, all’ex liceo ci sono i laboratori curati dalla Festa di Scienza e di Filosofia di Foligno. La geologia e la fisica propongono Il campo magnetico, L’elettromagnetismo, La bussola e Fondali oceanici, la chimica propone Alla scoperta degli elementi e La chimica esplosiva di idrogeno e ossigeno. Gli amanti della tecnologia hanno il laboratorio di costruzione e programmazione del robot Lego Wedo (per i laboratori occorre prenotarsi al numero 392/4121667). Alle 19 attività e lettura creativa a cura di Libriammare,partendo dal testo visionario di Italo Calvino La città invisibili.

Alle 19 doppio incontro: al chiostro di Sant’Agostino Massimo Arcangeli e Barbara Malaisi presentano i loro libri La solitudine del punto esclamativo e La magia delle parole. Percorsi di etimologia evolutiva; mentre nella sala multimediale di San Francesco l’antropologo Giorgio Cingolani introduce la lectio magistralis dello studioso Emilio Gentile, dal titolo Il capo e la folla. La genesi della democrazia recitativa.

Alle 20.30 nella cornice del Teatro Annibal Caro, Futura Festival ospita Civitanova Danza con uno spettacolo straordinario: 7 X Rien con il ballerino di danza contemporanea e grande coreografo Olivier Dubois.

Alle 21.30, in piazza della Libertà, un ospite d’eccezione. Il regista italiano Giovanni Veronesi dialoga con Italo Moscati sul tema Il cinema italiano: smarrito? A seguire Filippo La Porta intervista Matteo Nucci sul suo ultimo lavoro È giusto obbedire alla notte, un libro molto apprezzato dal pubblico e giunto finalista al Premio Strega.

Nell’Auditorium San Paolo, Marco Battistoni e Fabio Bruno, affrontano in un dibattito la problematica delle malattie neurodegenerative e alla loro prevenzione attraverso il gioco degli scacchi, mentre la chiusura della giornata spetta allo spettacolo-concerto a cura di Massimo Liberatori e la Compagnia dei Musici: un viaggio musicale e suggestivo dal titolo Sull’Appennino degli incanti con Valter.

Attivo il servizio di navetta gratuito. Dalle 19 Futura Food&Wine con la Cantina Fontezoppa e i 4 chef – Michele Biagiola, Errico Recanati, Paolo Mazzieri, Rosaria Morganti – che propongono un menù degustazione agli spettatori del Festival (costo 13 euro).

Futura Festival è organizzato dal Comune e dall’Azienda dei Teatri di Civitanova, con il contributo della Regione Marche e il patrocinio della Camera di Commercio di Macerata e della Camera dei Deputati. Gli sponsor sono Bcc – Credito cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro, ATAC e Miramare; i partner tecnici invece sono Marvel Adv, Adriatica Pubblicità, Fontezoppa, Pellegrini Garden, Auto 90, Arredamenti Maurizi, Nerea.